Il laboratorio esprienziale condotto da Antonio Bissiri e Fabio Sau nato nell’ambito del progetto più ampio GAIA -la nuova umanità- durante la fase di ricerca artistica in natura che ha portato alla creazione della performance PLUMARIUS è un percorso di tre giorni in cui si agisce sulla percezione e l’amplificazione sensoriale (assenza della vista, comunicazione e conduzione non verbale) sull’equilibrio, sul movimento spontaneo, sul ritmo, sull’ incontro con l’altrə, sulla relazione con il luogo in cui si è e gli elementi che lo caratterizzano.
L’attenzione così attivata risveglia il campo percettivo e le facolta’ istintuali. Le funzioni del pensiero predisposte all’autogiudizio o alle inibizioni sono invitate e talvolta costrette a dormire per sfinimento. Il corpo diviene l’unico linguaggio espressivo di relazione con la conduzione e il gruppo. Il movimento unito alla meditazione e alla prossemica diviene una preziosa possibilità per scoprire di essere un unico organismo dove anche la conduzione diviene parte del coro; La danza, in questo contesto particolare, non è solo un’espressione artistica, ma anche un mezzo attraverso il quale si possono esplorare e rivelare aspetti più profondi della nostra umanità e della possibilità che abbiamo come esseri complessi di entrare in comunicazione con altri esseri della natura.
Antonio Bissiri è danzatore, performer e coreografo. Fondatore di Prendashanseux e del progetto GAIA -la nuova umanità-, direttore artistico del festival "Sol De S'Abba", da 10 anni insegna in numerose scuole di danza, conduce seminari, workshop formativi e laboratori esperienziali in tutta Italia. Come autore viene selezionato a "Cortoindanza X", FIND-ER Festival Internazionale Nuova Danza e alla "Vetrina della Giovane Danza d'Autore 2017" nell'ambito del Festival Ammutinamenti. Dal 2020 con il progetto GAIA -la nuova umanità - di cui è autore, inizia un intenso percorso di sperimentazione in natura che cambia radicalmente il suo approccio alla ricerca artistica, influenzando la poetica delle sue creazioni e la sua visione di movimento. Attualmente è autore e performer nel collettivo Prendashanseaux con sede a Bosa, in Sardegna e prosegue la condivisione delle sue conoscenze come formatore e conduttore di pratiche di movimento consapevole.
https://www.gaialanuovaumanita.com/
Fabio Sau, artista visivo eclettico ricercatore della verità e della bellezza.
Fondatore di Prendashanseux e del progetto GAIA -la nuova umanità- e direttore artistico del festival "Sol De S'Abba" si avvicina al mondo della fotografia e delle arti visive nel 2008. Lavora per 12 anni come fotografo di scena collaborando con diversi teatri, compagnie di danza e di teatro, portando avanti parallelamente la propria ricerca artistica personale. Negli anni sviluppa la sua poetica, lavorando a stretto contatto con artisti di ogni genere. Fondamentale è l'incontro con la meditazione, lo yoga e successivamente con l'acro yoga che rappresentano un forte impulso di ricerca personale che fa del corpo e dell'immagine un vero e proprio strumento di comprensione di se e del mondo, che lo porta a credere fortemente nel potere curativo dell'arte e della natura.
A partire dal 2020, con il progetto GAIA - la nuova umanità, di cui è autore, intraprende un profondo percorso di sperimentazione a contatto con la natura, che rivoluziona il suo approccio alla ricerca artistica.
https://www.gaialanuovaumanita.com/