PLUMARIUS è un’installazione performativa costituita da un’opera scultorea e dall’azione del performer al suo interno. La struttura consiste in una trama di fili intrecciati nello spazio composta da vuoti e densità, che generano un ambiente attraversabile. La struttura fatta con fili di corda è effimera e mutabile. Il performer si muove in questo spazio come in un rito di passaggio. Il suo corpo non ha caratteristiche umane, è un corpo in divenire, un essere composto di terra, argilla e pietre. Lentamente, attraverso un movimento consapevole e attento, il corpo avanza nelle trame della struttura sotto il peso delle pietre adagiate sulla sua schiena. La qualità del movimento dipende dalla sua capacità di mantenere in equilibrio le pietre. Attraversando la struttura, il corpo si libera gradualmente dal peso delle pietre fino a rimanere nudo. Le luci utilizzate per illuminare la struttura cambiano la percezione del volume della stessa. Attraverso la luce ultravioletta emerge un secondo livello di intreccio, che evoca la struttura a spirale del DNA, a simboleggiare la complessità e l’intrinseca interconnessione della creazione. L’effetto disorientante generato dall’uso della luce evoca l’immagine di un universo più ampio ed enigmatico del conoscibile, invitandoci ad esplorare una connessione più profonda con il cosmo e la vita che contiene.
Plumarius è infatti un’opera che indaga la profonda relazione tra l’essere umano e il cosmo, tra il micro e il macro. Passato, presente e futuro coesistono nella materia e nelle trame dell’esistenza.
Plumarius celebra l’umanità nel suo percorso trasformativo ed evolutivo, è un invito a riconoscere l’interconnessione che esiste tra le trame della vita e della realtà, tra tutti gli elementi, tra l’umano e il non umano. Durante la performance il pubblico è invitato a partecipare attivamente e ad entrare in relazione con la struttura.
per gli over 65 anni, residenti a Vignale Monferrato, under 16 anni, alle persone in possesso della “Disability Card” e alle persone con disabilità iscritte alle associazioni convenzionate (UICI, ENS, AIAS, Associazione Il sole Dentro, Centro Down Alessandria, LISten APS).